Search results |
Previous page | New search |
Search: la=Italian | ||||||||
Found: 509 | Record 1-100 | ![]() |
![]() |
![]() | Bravo Lozano, Cristina; Quirós Rosado, Roberto (2021) |
![]() | Evangelizzare nella tempesta. Fra' Bonaventura d'Alessano, la 'Restauração' in Portogallo e le origini della Missione del Congo |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 8 #3. p. 163-183. |
![]() | Galiazzo, Francesca (2021) |
![]() | I Call Center in Marocco: uno studio sulle condizioni di lavoro nel settore |
Studi Magrebini. Volume 19 #1. p. 139-170. |
![]() | Turco, Lucia (2021) |
![]() | La casa nelle narrazioni in lotta: Il situarsi delle donne dei quartieri popolari di Tangeri |
Studi Magrebini. Volume 19 #1. p. 110-137. |
![]() | Di Tolla, Anna Maria; Shennib, Mohamed (2020) |
Grammatica di berbero nefusi: Fonetica, Morfologia e cenni di sintassi, testi, esercizi, vocabolario | |
Milan: Hoepli. 288p. |
![]() | Valent, Lucio (2020) |
1968: la fine di una Grande Potenza? Alcune considerazioni sul ritiro britannico da Est di Suez | |
Societá e storia. Volume 167. p. 63-94. |
![]() | Napoli, Olindo de (2018) |
![]() | Potere coloniale e strategie subalterne alla nascita della colonia eritrea (1890-1892) |
Quaderni storici. Volume 158 #2. p. 535-569. |
![]() | Oliva, Anna Maria (2018) |
![]() | Il sultanato mamelucco d'Egitto e Siria e la Curia pontificia negli anni di Innocenzo VIII. Prime ricerche |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 18. p. 45-77. |
![]() | Sciarrone, Alberto Carlos (2017) |
![]() | L'abbandono scolastico della comunità egiziana e marocchina a Roma nell'anno scolastico 2013/2014 |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 18. p. 5-47. |
![]() | Boespflug, François; Fogliadini, Emanuela (eds.) (2016) |
Le missioni in Africa: la sfida dell'inculturazione: 37a Settimana di storia religiosa euro-mediterranea promossa dalla Fondazione ambrosiana Paolo VI e dall'Istituto superiore di studi religiosi: 2-5 settembre 2015, Villa Cagnola - Gazzada (Varese) | |
Bologna: Emi. Collana 'DocuMissio #6. 422p. |
![]() | Chinigò, Davide (2015) |
Movimenti di contestazione e lotta agraria in Malawi: una prospettiva storica | |
Afriche e Orienti. #1-2. p. 167-183. |
![]() | D'Elia, Miriam (2015) |
'Je suis mère, je suis père': esperienze etnografiche tra le donne del Kivu (RDC) rifugiate a Kampala | |
Afriche e Orienti. #1-2. p. 131-149. |
![]() | Hanau Santini, Ruth (ed.) (2015) |
Dossier: Stato e società in Egitto e Tunisia: involuzioni ed evoluzioni | |
![]() | Afriche e Orienti. #1-2. p. 5-120. |
![]() | Biorci, Grazia (2014) |
![]() | Dall'altra parte del Mediterraneo: il lessico delle migrazioni nella stampa nordafricana fra cronaca e stereotipi |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 12. p. 237-259. |
![]() | Bravin, Alessandra (2013) |
Nuove figure antropomorfe del Jebel Rat, Alto Atlante (Marocco) | |
Sahara: Prehistory and History of the Sahara. #24. p. 119-128. |
![]() | Candreva, Gino (2013) |
![]() | Nazionalismo e comunismo di fronte alla Guerra d'Etiopia |
Revista História: Debates e Tendências. Volume 13 #1. p. 150-166. |
![]() | Cresti, Federico (2013) |
La tariqa al-sanusiyya nella prima guerra mondiale. La campagna d'Egitto di Ahmad al-Sharif al-Sanusi (novembre 1915-febbraio 1917) secondo i documenti d'archivio italiani | |
Studi Magrebini Nuova Serie. Volume 11. p. 41-94. |
![]() | Lecis, Luca (2013) |
![]() | La Chiesa in Africa tra evangelizzazione e inculturazione |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 10. p. 517-538. |
![]() | Lecis, Luca (2013) |
![]() | L'africanizzazione della Chiesa. L'Africa da terra di missione a missionaria |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 11 #1. p. 67-94. |
![]() | Pellizzoli, Roberta; Rossetti, Gabriella (eds.) (2013) |
Donne, terre e mercati: ripensare lo sviluppo rurale in Africa sub-sahariana | |
![]() | Padova: CLEUP. 262p. |
![]() | Di Tolla, Anna Maria (ed.) (2012) |
Awal n imazighen: itinerari narrativi nella letteratura orale berbera del Marocco: problematiche e prospettive | |
Napoli: Unior. Studi africanistici. Quaderni di studi berberi e libico-berberi #2. 347p. |
![]() | Fracassetti, Yvonne; Brondino, Michele (2012) |
![]() | Dalla rivolta tunisina alla primavera araba: tra tradizione e modernità |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 8. p. 205-253. |
![]() | Guemara, Raoudha (2012) |
![]() | La donna tunisina tra legge musulmana, Codice dello Statuto Personale e il dopo Rivoluzione |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 8. p. 263-300. |
![]() | Maestrucci, Fabio; Giannelli, Gianna (2012) |
'Teste Rotonde' del bassopiano: il sito di Tilleline (Tassili-n-Ajjer) | |
Sahara: Prehistory and History of the Sahara. #23. p. 147-159. |
![]() | Marcocci, Giuseppe (2012) |
Tra cristianesimo e Islam. Le vite parallele degli schiavi abissini in India (secoli XVI-XVII) | |
Società e Storia. Volume 138. p. 807-822. |
![]() | Zaccaria, Massimo (2012) |
Anch'io per la tua bandiera: il V battaglione ascari in missione sul fronte libico (1912) | |
Ravenna: Giorgio Pozzi Editore. Popoli, società e culture #1. 263p. |
![]() | Atzeni, Francesco (2011) |
![]() | Italia e Africa del Nord nell'Ottocento |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 6. p. 785-810. |
![]() | Chelati Dirar, Uoldelul (ed.) (2011) |
Colonia e postcolonia come spazi diasporici: attraversamenti di memorie, identità e confini nel Corno d'Africa | |
![]() | Roma: Carocci. Studi storici Carocci #170. 406p. |
![]() | Fracassetti-Brondino, Yvonne (2011) |
![]() | Cesare Luccio, scrittore italiano in Tunisia tra colonizzatori e colonizzati |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 6. p. 811-823. |
![]() | Bekoin, Tanoh Raphaël (2010) |
L'autorité coloniale face au problème de la prostitution en Côte d'Ivoire (1909-1936) | |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 65 #1-4. p. 351-375. |
![]() | Carbone, Carlo (2010) |
Colonialismo, razzismo, memoria: intorno ai Grandi Laghi | |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 65 #1-4. p. 1-22. |
![]() | Columbro, Donata (2010) |
Burkina Faso: gestione dei conflitti e dialogo islamo-cristiano | |
Torino: L'Harmattan Italia. |
![]() | D'Anna, Luca (2010) |
Per un profilo linguistico di Bengasi e della Cirenaica | |
master thesis. Università degli Studi di Napoli. |
![]() | Marchi, Alessandra (2010) |
![]() | La presse d'expression italienne en Égypte. De 1845 à 1950 |
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Volume 5. p. 91-125. |
![]() | Novati, Giampaolo Calchi (2010) |
Dal panafricanismo ideale al panafricanismo reale e l'opera di Kwame Nkrumah | |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 65 #1-4. p. 58-81. |
![]() | Tamburini, Francesco (2010) |
Algeria: il lungo cammino verso la consacrazione del 'regimo ibrido' | |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 65 #1-4. p. 82-103. |
![]() | Akerraz, Aomar; Gliozzo, Elisabetta (eds.) (2009) |
Sidi Ali ben Ahmed - Thamusida | |
Roma: Quasar. 276p. |
![]() | Brillanti, Claudio (2009) |
![]() | Nasser e il conflitto arabo-israeliano |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 64 #1-2. p. 70-103. |
![]() | Cannelli, Barbara (2009) |
![]() | Il 'secolo breve' della filosofia africana |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 64 #3-4. p. 280-301. |
![]() | Forno, Mauro (2009) |
Tra Africa e occidente: il cardinal Massaja e la missione cattolica in Etiopia nella coscienza e nella politica europee | |
Bologna: Il Mulino. Progetto Alfieri. 431p. |
![]() | Gori, Alessandro; Scarcia Amoretti, Biancamaria (eds.) (2009) |
L'Islam in Etiopia: bilanci e prospettive | |
![]() | Roma: Edizioni di Storia e letteratura. Civiltà del mediterraneo #16-17. 320p. |
![]() | Kaburu, Francesco (2009) |
![]() | Kenya: tramonto di un sogno o genesi di una democrazia? Delusioni e speranze dopo le elezioni del dicembre 2007 |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 64 #1-2. p. 120-138. |
![]() | Mecca, Saverio (2009) |
Chefchaouen: architettura e cultura costruttiva | |
Pisa: ETS. |
![]() | Perilli, Maria Laura (2009) |
L'arte contemporanea del Maghreb: rapporti vecchi e nuovi con l'Europa | |
Roma: De Luca. |
![]() | Piga, Adriana; Koch, Silvia (2009) |
![]() | Di associazione in associazione: i molteplici avatar della società civile nel Niger |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 64 #3-4. p. 243-279. |
![]() | Strangio, Donatella (2009) |
![]() | Verso l'indipendenza? La federazione etiopico-eritrea nelle fonti dell'archivio storico della Banca d'Italia (1952-1962) |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 64 #1-2. p. 1-41. |
![]() | Ahad, Ali Mumin (2008) |
![]() | Il dualismo Sab/Somali e la definizione della identità nazionale somalia |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #3. p. 429-468. |
![]() | Casentini, Giulia (2008) |
![]() | Conflitti di terra e cittadinanza nel Ghana settentrionale |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #1. p. 31-55. |
![]() | Cresti, Federico (2008) |
![]() | Dal gran Cairo alla regia del prete Ianni: commerci e viaggiatori europei sulle piste dell'Africa nordorientale (XVII-inizi del XVIII secolo) |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #4. p. 605-637. |
![]() | Cresti, Federico (2008) |
![]() | Città, società ed economia urbana del 'bilad barqa' nelle descrizioni dei viaggiatori italiani dell'Ottocento |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #1. p. 1-30. |
![]() | Declich, Francesca (ed.) (2008) |
A hidden guarantee: identity and Gule wankulu between Mozambique and Somalia | |
![]() |
![]() | Jedlowski, Allessandro (2008) |
Violenza, teatro e resistenza: un breve percorso attraverso l'opera di Dieudonné Niangouna | |
Studia Africana. #19. p. 134-139. |
![]() | Pallotti, Arrigo (2008) |
![]() | Costruzione della nazione in Tanzania e rottura delle relazioni diplomatiche con Londra, 1965-1968 |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #4. p. 535-567. |
![]() | Sury, Salaheddin Hasan; Bono, Salvatore (eds.) (2008) |
![]() | La Libia nella storia del Mediterraneo: atti del Convegno Roma, 10-12 maggio 2003 |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #2. 404p. |
![]() | Tamburini, Francesco (2008) |
![]() | L'Union du Maghreb arabe, ovvero l'utopia di una organizzazione regionale africana |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #3. p. 405-427. |
![]() | Zamponi, Mario (2008) |
![]() | Tradizione, sistemi di autorità e gestione della terra in Africa sub-sahariana |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 63 #4. p. 568-590. |
![]() | Bignante, Elisa; Dansero, Egidio; Scarpocchi, Cristina (2007) |
Politiche e prassi di sviluppo locale: Egitto e Senegal a confronto | |
![]() | Terra d'Africa. #16. p. 107-142. |
![]() | Brivio, Alessandra (2007) |
![]() | Sulla figura politica di Gnassingbé Eyadéma, presidente della Repubblica del Togo |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #2. p. 200-226. |
![]() | Busico, Eleonora (2007) |
![]() | Cina, India e Africa: relazioni economiche, politiche ed energetiche |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #3. p. 360-398. |
![]() | Calandra, Lina M. (2007) |
Colonialismo e conservazione: all'origine conflittualità ambientale in Africa Occidentale Francese e in Africa Orientale Italiana | |
![]() | Terra d'Africa. #16. p. 143-210. |
![]() | Cannelli, Barbara (2007) |
![]() | Appuntamento con l'universale: l'opera politico-filosofica di Senghor e la ricostruzione dell'Africa |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #2. p. 171-199. |
![]() | Carcangiu, Bianca Maria (2007) |
![]() | Somaliland: prima e seconda indipendenza |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #4. p. 495-532. |
![]() | Chiauzzi, Gioia (2007) |
Stato moderno e culture locali. Palme in parata. Sahara 1974 | |
Studi Magrebini Nuova Serie. Volume 5. p. 75-83. |
![]() | Di Pasquale, Francesca (2007) |
![]() | La Scuola di arti e mestieri di Tripoli in epoca coloniale (1911-1938) |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #3. p. 399-428. |
![]() | Feidangai, Bruno (2007) |
Per una geografia sociale e culturale della musica popolare urbana nella Repubblica Centrafricana: i 'ködrö' di Bangui | |
![]() | Terra d'Africa. #16. p. 211-231. |
![]() | Melcangi, Alessia (2007) |
![]() | Gamal 'Abd al-Nasser tra mito pubblico e identità privata |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #3. p. 329-359. |
![]() | Sarè, S. (2007) |
![]() | 'OAU's Model Law': lo schema legislativo dell'Unione Africana per salvaguardare le comunità agricole tradizionali: analisi e qualche commento |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #1. p. 78-99. |
![]() | Sobze, Martin Sanou; Russo, Gianluca (2007) |
![]() | Prevenzione della trasmissione materno-infantile di HIV in zona rurale in Africa: l'esperienza del Programma 'Mingha' in Camerun |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #2. p. 229-249. |
![]() | Turco, Angelo (2007) |
Conflitti territoriali e sviluppo locale: il caso dell'Aïnoma (Niger) | |
![]() | Terra d'Africa. #16. p. 57-106. |
![]() | Zamponi, Mario (2007) |
![]() | Politiche di sviluppo e lotta alla povertà nel Malawi multipartitico |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #4. p. 533-559. |
![]() | Zamponi, Mario (2007) |
![]() | 'Governance' della terra, diritti di cittadinanza e sviluppo rural in Africa australe |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 62 #1. p. 54-77. |
![]() | Bauccio, Luca; Kamel, Arioua (2006) |
Io, presunto terrorista: dalla vita in Algeria all'arresto in Italia: Arioua Kamel si racconta: viaggio al cuore del conflitto tra Islam e Occidente | |
Reggio Emilia: Aliberti. Yahoopolis. |
![]() | Bertoncin, Marina; Pase, Andrea (2006) |
Un gigante dai piedi d'argilla: la SEMRY di Yagoua (Camerun) | |
![]() | Terra d'Africa. p. 149-171. |
![]() | Calandra, Lina M. (2006) |
Per un Atlante del turismo sostenibile in Africa | |
![]() | Terra d'Africa. p. 19-49. |
![]() | Di Tora, Marcello (2006) |
Sicilia e Tunisia nell'area geografico-culturale del Mediterraneo: per una convivialitA delle differenze: atti del convegno di studi, Palermo, 30-31 maggio 2003 | |
Caltanissetta, Italy: S. Sciascia. |
![]() | Henriques Lopes, Ana Mónica (2006) |
Presenza brasiliana in terra angolana | |
![]() | Terra d'Africa. p. 81-93. |
![]() | Hoyet, Marie-José (2006) |
Oltrepassando la soglia; ripensare la lingua, ripensare il territorio con Assia Djebar | |
Terra d'Africa. p. 185-196. |
![]() | Longo, Fábio (2006) |
Os frades menores de Veneza na Guiné-Bissau 50 anos de história para recordar 1955-2005 | |
Monselice: Centro Missionario Francescano. 206p. |
![]() | Pandolfi, Paul; Cattedra, Raffaele (2006) |
Un uomo e il Sahara: in ricordo di Edmond Bernus | |
![]() | Terra d'Africa. p. 173-183. |
![]() | Pichillo, Giancarlo (2006) |
![]() | Frammenti di un panorama finanziario: risparmiare ed indebitarsi nello Nzema, Western Region of Ghana |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 61 #2. p. 189-217. |
![]() | Pili, Eliana (2006) |
Guaritori tradizionali ad Addis Abeba: saperi e pratiche terapeutiche | |
![]() | Terra d'Africa. p. 115-147. |
![]() | Tamburini, Francesco (2006) |
![]() | Le istituzioni italiane di Tangeri (1926-1956): 'quattro noci in una scatola', ovvero, mancati strumenti al servizion della diplomazia |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 61 #3-4. p. 396-434. |
![]() | Tibaldi, Ettore (2006) |
Fame nera: considerazioni intorno al cibo in Africa | |
![]() | Terra d'Africa. p. 95-114. |
![]() | Viti, Fabio (2006) |
![]() | Colonialismo e liberazione degli schiavi nel Baule (Costa d'Avorio) |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 61 #1. p. 30-65. |
![]() | Zaccaria, Massimo (2006) |
![]() | 'Tu hai venuto la giustizia in colonia': avvocati, giudici e coloni nell'Eritrea di Giuseppe Salvago Raggi 1907-1915 |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 61 #3-4. p. 317-395. |
![]() | Zamponi, Mario (2006) |
![]() | Africa australe: ambiente e risorse, ieri e oggi |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 61 #1. p. 1-29. |
![]() | Amadou, Boureima (2005) |
Il pastoralismo nel Boboye e nello Zarmaganda (Niger occidentale): un'attività in pericolo? | |
![]() | Terra d'Africa. p. 187-204. |
![]() | Calandra, Lina Maria (2005) |
Politiche ambientali e colonialismo: l'esperienza italiana in Africa orientale | |
![]() | Terra d'Africa. p. 41-113. |
![]() | Chiauzzi, Gioia (2005) |
Cibi che han fame: šešibâni, Úmmuk zeinûba e Nâga. Ediz. italiana e araba | |
Naples: Università degli Studi di Napoli L'Orientale, Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Quaderni di AION; 9. 320p. |
![]() | Falcone, Roberta (2005) |
No fatherland, no motherland: territorio/nazione/identità | |
![]() | Terra d'Africa. p. 161-186. |
![]() | Giordano, Rosario (2005) |
![]() | Fonti orali, trascrizioni, 'costruzioni': un manoscritto inedito sulla cronologia del regno di Porto-Novo (Hogbonu) |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 60 #3-4. p. 341-360. |
![]() | Tamburini, Francesco (2005) |
![]() | L'amministrazione della giustizia nella zone internazionale di Tangeri (1923-1957) |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 60 #3-4. p. 305-339. |
![]() | Tolla, Anna Maria Di; Serra, Luigi (eds.) (2005) |
Studi berberi e Mediterranei: miscellanea offerta in onore di Luigi Serra | |
![]() | Studi Magrebini Nuova Serie. Volume 3. 319p. |
![]() | Turco, Angelo (2005) |
Proteggere l'ambiente in Africa: dinamiche d'attori, conflittualità, concertazione nelle periferie del Parco transfrontaliero della W (Burkina Faso-Niger-Benin) | |
![]() | Terra d'Africa. p. 17-39. |
![]() | Zaccaria, Massimo (2005) |
![]() | L'oro dell'Eritrea, 1897-1914 |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 60 #1. p. 65-110. |
![]() | Baglioni, Elena (2004) |
![]() | La lotta alla povertà in Senegal: analisi delle politiche di intervento nazionali ed internazionali |
![]() | Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 59 #3-4. p. 285-315. |
![]() | Baldinetti, Anna (2004) |
Società globale e Africa musulmana: aperture e resistenze | |
![]() | Soveria Mannelli: Rubbettino. 196p. |
![]() | Bottaro, Mauro (2004) |
![]() | Parabole storiche e prassi politica nel Marocco contemporaneo: la dinastia alawita al potere |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 59 #3-4. p. 345-386. |
![]() | Brigaglia, Andrea (2004) |
Testo, tradizione e conflitto esegetico: gli 'ulamâ' contemporanei e gli sviluppi dell'esegesi coranica nella società nord-nigeriana (Kano e Kaduna), 1960-2002 | |
Ph.D. dissertation. Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale. |
![]() | Cresti, Federico (2004) |
La popolazione di Algeri e la sua evoluzione nell'età ottomana: status quæstionis | |
Studi Magrebini Nuova Serie. Volume 2. p. 89-130. |
![]() | De Lellis, Francesca (2004) |
![]() | L'Algeria coloniale e la legge di separazione delle chiese dallo stato del 1905 |
Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione. Volume 59 #3-4. p. 387-415. |
Search: la=Italian | ||||||||
Found: 509 | Record 1-100 | ![]() |
![]() |
Previous page | New search |